CARATTERISTICHE DEL VOLUME:
- Dagli autori di “Io Digitale”, un successo di pubblico e critica
- Spiega ai genitori come relazionarsi con i figli sull’utilizzo di Internet e digitale
- Teorico con diverse schede pratiche
DESCRIZIONE:
Il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione ai rapporti interpersonali, dimensione in cui l’esperienza digitale è parte integrante della condivisione, dello stare insieme e, più in generale, del vivere sociale.
Questa graduale e costante creazione parallela, coinvolge adulti e ragazzi in un percorso che, sebbene con approcci ed esperienze differenti, conduce entrambi nel cosmo delle “Social Family”.
Tramite un’approfondita analisi del rapporto tra nuove generazioni e nuove tecnologie, gli autori provano a fornire risposta a dubbi e domande che, sempre più spesso, accompagnano le generazioni meno giovani nell’approccio all’universo digitale, e mostrano come, grazie a un giusto bilanciamento di prudenza, conoscenza e fiducia, sia possibile percorrere la strada digitale non solo evitando insidie e pericoli, ma cogliendo le nuove, incredibili opportunità che ci propone.
Gli autori:
Fiorenzo Pilla Classe 1972, Business Analyst nel settore monetica, e-commerce ed electronic payment, autore di “Io Digitale” e fondatore dei contenitori web “Pagine Digitali” e “Nuove Conversazioni”, è contributor e animatore di web magazine dedicati all’editoria eletttronica.
Rossella Dolce Nata nel 1980 a Trieste, si laurea in psicologia clinica nel 2004 a Milano per specializzarsi in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ad indirizzo Costruttivista. Professore a contratto per l’Università degli studi di Milano Bicocca.
Marco Giacomello Nato a Vicenza nel 1984. Associate dello Studio Legale MPS di Milano. Dottorando in “Diritto e Nuove Tecnologie” presso il CIRSFID. Contributor per il mensile WIN Magazine e per il sito Wired.it.