“Come si può intuire dal titolo completo del libro, Io digitale: dai social network al diritto all’oblio, i mille volti della nostra identità in rete, i tre autori (Gabriele Falistocco, Marco Giacomello e Fiorenzo Pilla) trattano in questo saggio numerosi aspetti legati alla nostra identità digitale.

I temi analizzati sono molti e tutti davvero interessanti: si inizia con un’introduzione sul mondo digitale in cui si parla anche per esempio della grande influenza degli algoritmi e di quali limiti abbiano le relazioni con altre persone in rete, poi viene descritta l’evoluzione del cosiddetto “io digitale” nelle varie fasi della vita e vengono illustrati i diversi tipi di social network (si passa dai noti Facebook, Twitter, Whatsapp & co ai meno conosciuti Wanelo, Yik Yak e Yo), e infine vengono approfondite tematiche legate alla gestione vera e propria dell’io digitale parlando anche per esempio di eventuali difficoltà o problemi che possono presentarsi nel caso in cui si verifichino dei comportamenti poco appropriati.

Il libro è davvero molto interessante. Conoscevo già molte problematiche avendole trattate a scuola o avendone sentito parlare alla radio, in televisione o su internet, i commenti degli autori mi hanno permesso da una parte di rinfrescarmi un po’ la memoria e dall’altra di approfondire quello che già sapevo.

Nuovi aspetti a cui non avevo mai pensato sono per esempio i limiti a livello di comunicazione, dato che in una conversazione digitale (via SMS, chat, Skype o altro) manca tutto quello che è la comunicazione non verbale (mimica, gesti, ecc.) e vengono stimolati solo la vista e l’udito. Questo in fondo è un aspetto abbastanza ovvio ma non ci avevo mai fatto caso. Estremamente interessante è il capitolo sull’io digitale durante le diverse fasi della vita, e ho trovato curiose e divertenti (in un primo momento) ma preoccupanti (dopo averci riflettuto un po’) le analisi fatte dagli autori delle interazioni tra le coppie: nel libro si descrive infatti cosa succede generalmente prima per esempio che una coppia cambi lo stato su Facebook da “Single” a “Impegnato con…”, come pure quale ruolo giocano i social network in caso di gelosia o di fine di una relazione.

In parte forse il libro è un po’ superficiale, ci sono infatti dei temi che avrei voluto venissero approfonditi maggiormente, ma in fondo uno dei punti di forza del testo è il fatto che tratta moltissimi aspetti legati all’io digitale per cui è anche comprensibile che non tutte le tematiche possano venire approfondite più di tanto. È un po’ come la differenza tra un pasto di tre portate, in cui ci sono poche pietanze che però saziano, e un aperitivo con buffet, in cui non ci si può riempire la pancia ma perlomeno si può assaggiare un po’ di tutto, e in questo caso, parlando di Io digitale, il buffet vince 😉

Ora vi lascio, buona lettura e buona domenica a tutti!”

 

Io digitale

© 2023 Fiorenzo Pilla. Tutti i diritti riservati

Contatti

è possibile inviare una email utilizzando il modulo seguente o visitando la pagina contatti.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?